Beatrice Cori si diploma in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il
massimo dei voti sotto la guida del M° Antonella Ceravolo. Successivamente
consegue i diplomi di II livello in Musica da Camera e in Pianoforte entrambi con
lode e menzione d’onore.
Si è perfezionata con il M° Andrea Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole
e attualmente frequenta il Corso di Perfezionamento triennale tenuto dal M°
Roberto Plano presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.
Nel 2024 ha conseguito il Master di II livello in Interpretazione della musica
contemporanea studiando con il M° Francesco Prode.
Dal 2023 suona in duo con la violinista Elisa Vota con la quale si perfeziona presso
l’Accademia AIMRoma con i maestri Laura Pietrocini e Marco Fiorentini.
Nell’estate 2025, sono state ammesse al corso di perfezionamento tenuto dal M°
Bruno Giuranna presso l’Accademia Chigiana. Hanno recentemente vinto il 1°
premio al 29° Concorso Internazionale di Musica da Camera “Giulio Rospigliosi”, il
2° premio al 25° Concorso Nazionale “Riviera Etrusca” e al 18° Concorso
Nazionale “Città di Piove di Sacco”.
Ha partecipato a masterclass pianistiche con Fausto Di Cesare, Roberto Cappello,
Tim Ovens, Massimiliano Ferrati, Pierluigi Camicia, Alessandra Ammara e
Benedetto Lupo.
Ha ottenuto importanti risultati in numerosi concorsi pianistici nazionali ed
internazionali, tra cui il 1° premio al VIII Concorso Pianistico Internazionale “Città di
Spoleto”, il 2° premio al XVI Concorso Internazionale Città di Pesaro, il 1° premio al
IV Paris International Music Competition e il 1° premio al 2019 Italy International
Music Competition.
Ha debuttato con l’orchestra giovanile del conservatorio eseguendo il concerto n.7
di Paisiello nell’ambito del festival a lui dedicato.
Si è esibita in concerto da solista e in formazione cameristiche sia in Italia che
all’estero. Infatti, ha suonato in Danimarca in occasione della designazione di
Aarhus quale capitale europea della cultura e all’Harpa Concert Hall di Reykjavik, in
Islanda.
Scelta come solista dal M° Zvonimir Hacko, direttore dell’Oregon Music Festival,
ha suonato il concerto di Mozart K466 con l’orchestra del conservatorio.
Nel 2021, selezionata tra i migliori allievi dei conservatori italiani, è stata ospite del
programma “Uno Mattina” su Rai1.
Nel 2023 è risultata vincitrice della seconda edizione del concorso “Attraverso i
suoni”, che si propone di individuare giovani talenti under 30 per accompagnarli nel
loro cammino professionale.
Dal 2020 è docente di Pianoforte presso la scuola di musica La Fabbrica dei Suoni.